Un forte temporale e una tromba d’aria si sono abbattuti nel corso della notte appena trascorsa – quella tra il 15 ed il 16 agosto – sul litorale laziale colpendo, in particolare, la provincia di Latina. Il tutto ha avuto inizio poco dopo l’una.
Tra le zone maggiormente colpite il capoluogo e in particolare la via Litoranea, dove tra Bella Farnia e Borgo Grappa diversi alberi sono finiti a terra e in alcuni casi hanno invaso la carreggiata (come da foto e video). Sulla via Litoranea sono al momento in corso le operazioni dei vigili del fuoco.
Tantissimi fulmini e vento forte anche nella zona compresa tra Sabaudia, Terracina e Fondi. Qui, in particolare nella zona di Borgo Hermada, sono andati distrutti diversi capannoni.
“Riguardo il maltempo che ha colpito la provincia nella notte appena trascorsa – spiega il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Latina in una nota inviata poco dopo le ore 12 – sono circa 100 gli interventi già espletati, 200 circa attualmente le richieste in attesa. Sul territorio maggiormente interessato dal maltempo, tra Latina, Sabaudia e Terracina, stanno operando dai primi istanti, oltre le squadre ordinarie vvf e le squadre aib vvf, anche 2 squadre vvf del Comando di Roma, 1 squadra del Comando di Frosinone ed 1 squadra del Comando di Benevento. Gli interventi riguardano maggiormente alberi caduti in strada, tetti divelti, pali pericolanti, rami pericolanti, insegne pericolanti. Non si registrano danni a persone”.

