L’Associazione culturale Musicinecultura, in collaborazione con l’Associazione culturale Euterpe e l’Associazione culturale Onlus Aletes, nell’ambito della ‘Biennale Internazionale d’Arte di Fondi, presenta la personale dell’artista Vincenzo Bucci, secondo classificato della sezione Fotografia.
L’evento è patrocinato dal Comune di Fondi, dalla Casa della Cultura di Fondi, dal Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, dall’Associazione Pro Loco Fondi e dalla Banca Popolare di Fondi.

La mostra sarà visitabile da sabato 17 settembre – con inaugurazione alle ore 18.00 – a sabato 1 ottobre presso la Sala Espositiva del Castello Caetani di Fondi, nei seguenti orari: 10:30/12:30 e 18:00-20:00, mercoledì chiuso.
Vincenzo Bucci nasce a Fondi il 19.04.1952. Con le prime foto, scattate all’età di 12 anni, scopre la sua passione per la fotografia, che cresce, matura e si perfeziona nel tempo. A Roma coltiva questo interesse come “fotografo per passione”, da autodidatta.
In collaborazione con altri amici, nel 1988, fonda a Roma il circolo fotografico “IRIS 88”. Nel 2000 si trasferisce a Fondi, dove nel 2013 costituisce il primo circolo fotografico della storia della città, denominato “Associazione culturale Fotografichementi”, diventandone da subito il presidente. Nel 2017 l’associazione si gemella con il circolo cittadino di Dachau.
Partecipa a numerose mostre fotografiche personali e collettive. Le sue foto sono presenti in volumi scientifici, calendari, quotidiani, periodici, riviste e numerosi siti Internet. Da alcuni anni ha affiancato allo scatto convenzionale l’astratto-informale, un genere fotografico che gli consente di cercare, nella stessa realtà, visibili spazi interiori di sguardo e di senso.