Quattro città pontine si uniscono per promuovere lo sport come elemento di aggregazione non solo all’interno di una stessa comunità ma anche tra diverse località.
L’invito lanciato dalla Città di Sabaudia è quello di creare una Comunità Pontina dello Sport. L’entusiasmo delle città delle dune, Fondi e Sabaudia, detentrici dei titoli European Town of Sport 2022 e European City of Sport 2023, sta per contagiare anche i comuni limitrofi in una gara di crescita sociale e culturale, prima ancora che sportiva e infrastrutturale.
«Abbiamo accettato questa sfida per tanti motivi – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore allo Sport Fabrizio Macaro – in primis per continuare lungo il percorso intrapreso affinché non si fermi tutto al 2023. In secondo luogo per avviare uno scambio anche con le città limitrofe, pensiamo per esempio a comuni senza mare i cui cittadini vogliano praticare attività sportive acquatiche oppure alla necessità, come è già accaduto, di dover ospitare squadre temporaneamente senza strutture. Qualora dovessimo raggiungere questo obiettivo sarebbe inoltre un modo per tenere i riflettori puntati sulla città anche oltre il 2023».
La commissione, arrivata a Sabaudia lo scorso giovedì, ha avuto modo di visitare tutte e quattro le cittadine dando alcuni suggerimenti e complimentandosi per le migliorie introdotte. La candidatura al titolo di European Community of Sport 2024 è stata infine ufficializzata con una conferenza stampa che si è tenuta lo scorso sabato a Sabaudia, città capofila di questa nuova sfida.