L’associazione Festeggiamenti Centro Storico di Sermoneta è in trasferta ad Arborea, in Sardegna, per prendere parte al 15° raduno nazionale dei Polentari d’Italia.
Arborea e Sermoneta, gemellate da 22 anni, con questo evento rinsaldano i rapporti e soprattutto ritrovano radici comuni nella tradizione agricola e in quella enogastronomica.
Sermoneta è socio fondatore dell’associazione Polentari d’Italia e per questo la partecipazione al raduno rappresenta un valore ancora più grande, insieme ad altre delegazioni da tutta Italia.
Insieme all’associazione festeggiamenti, da Sermoneta partecipano il socio onorario dell’associazione nazionale polentatari Dante De Santis e la macelleria Mara Labella con un suo prodotto d’eccezione, la porchetta.
“I nostri polentari -commenta sulle sue pagine social il sindaco di Sermoneta, Giuseppina Giovannoli – stanno presentando la ricetta di successo che da decenni viene proposta ogni anno a gennaio, in occasione di Sant’Antonio Abate, alla Sagra della Polenta con sugo di salsiccia, preparata nei tradizionali paioli in rame e cotta a legna, tanto da essere apprezzatissima anche dai “colleghi di tutta Italia”. Come amministrazione abbiamo patrocinato e sostenuto questo importante appuntamento, che ha permesso a Sermoneta di promuovere le sue eccellenze. Siamo orgogliosi delle nostre tradizioni e soprattutto siamo felici di mostrare le nostre eccellenze a tutta l’Italia. La polenta a Sermoneta rappresenta un’eccellenza gastronomica lunga cinque secoli e che si sposa con la storia del nostro paese”.