Un immobile confiscato alla criminalità organizzata, luogo che negli anni Novanta era crocevia dello spaccio, diventa simbolo concreto di legalità, diventando la sede del Comando di Polizia locale di Sermoneta. Un percorso iniziato con il sequestro e successiva confisca della villetta in via Le Pastine a Bivio di Doganella, della quale il Comune di Sermoneta ha chiesto e ottenuto l’assegnazione dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.
“Grazie a un finanziamento regionale e una quota parte di fondi comunali – si legge dalle pagine social del sindaco Giovannoli – l’immobile è stato ristrutturato e reso funzionale per ospitare gli uffici della Polizia locale, in una posizione baricentrica rispetto all’intero territorio comunale e dotato degli spazi necessari allo svolgimento delle attività, che saranno portate avanti anche attraverso l’altro presidio presso il municipio del centro storico, come avvenuto fino ad ora. La giornata segna il raggiungimento di un importante obiettivo dell’amministrazione nel programma di rilancio dell’immagine e del ruolo della Polizia locale sul territorio e, nel contempo, facciamo di questo immobile un simbolo della lotta al crimine e all’illegalità, un punto cardine di questa amministrazione”.
Il Comando è composto da una sala per il ricevimento al pubblico, due uffici attrezzati, due bagni e un’area riservata all’archivio. Nei prossimi giorni saranno resi noti gli orari di apertura al pubblico del Comando di via Le Pastine e il numero di telefono.