Il Consiglio comunale di Cisterna ha votato all’unanimità una mozione per le donne iraniane. La mozione di solidarietà a favore delle donne iraniane, vittime di violenza e sopraffazione nel loro paese, ha trovato il favore di tutti i consiglieri di maggioranza e di minoranza presenti in aula. Il testo è stato esposto dalla consigliera Aura Contarino, a cui hanno fatto seguito gli interventi delle consigliere Federica Agostini e Federica Felicetti.
Il Consiglio comunale “nell’esprimere la propria solidarietà a sostegno delle donne iraniane e al popolo iraniano, chiede al nostro Paese, nelle sue articolazioni istituzionali più alte, di impegnarsi per far cessare la repressione iraniana a partire dai diritti delle donne e invita il sindaco e la giunta comunale a valutare di promuovere iniziative di solidarietà al fine di valorizzare la necessità di una democrazia paritaria, con il dovere di scelta individuale che ogni essere umano dovrebbe avere, senza più violenze e abusi di genere attraverso un processo di consapevolezza dei diritti soggettivi inviolabili a prescindere da obblighi religiosi che ledono le libertà individuali; di intervenire, con estrema urgenza, presso il Governo nazionale e presso la sede dell’Unione Europea presente a Roma, per sollecitare l’impegno degli Organismi e della Comunità Internazionale, affinché possano contribuire e sensibilizzare le autorità iraniane, l’Ambasciatore dell’Iran in Italia, al fine di vedere garantiti i diritti e rilasciate le persone arbitrariamente arrestate durante le manifestazioni di protesta, dopo la morte di queste giovani donne”.