Sermoneta: Da lunedì attivo lo sportello Antiviolenza, uno strumento contro la violenza di genere

Posted by

“Ancora troppe donne sono vittime di violenza, in casa e fuori. La cronaca è piena di racconti di maltrattamenti, soprusi, purtroppo anche omicidi. Per reagire a questa spirale è necessario fare squadra”. E’ questo il pensiero che il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli lascia sui suoi canali social. E proprio in questa direzione va visto il percorso avviato da ormai due anni dall’amministrazione comunale di Sermoneta per contrastare la violenza di genere, istituendo lo sportello antiviolenza, che sarà operativo dal prossimo lunedì.

“Ieri – prosegue il primo cittadino – è stata una giornata importantissima, la firma del protocollo d’intesa tra Comune, Centro Donna Lilith e Avis per l’istituzione di questo servizio, che diventa il punto di riferimento per tutte coloro che chiedono aiuto, una via d’uscita, un consiglio, protezione, sostegno. Non è facile, per le donne vittime di violenza, trovare il coraggio di chiedere aiuto. Ma il primo passo è decisivo, forse quello più importante, quello che ti può cambiare la vita. Come amministrazione abbiamo fortemente voluto fornire uno strumento efficace di contrasto e prevenzione della violenza di genere”.

Il protocollo è stato sottoscritto, oltre che dal sindaco, dalla consigliera delegata alla Sanità Sonia Pecorilli, promotrice dell’iniziativa, dalla vice presidente Maddalena Di Girolamo del Centro Donna Lilith, associazione che da quasi 30 anni opera sul territorio provinciale, e dal presidente Avis di Sermoneta Carlo Quattrocchi che ospiterà lo sportello antiviolenza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...