L’anno dei vigili del fuoco di Latina: 8200 interventi in provincia, croci e delizie tra incendi e sedi operative

Posted by

Domani, domenica 4 Dicembre, ricorre la festività di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del fuoco. La ricorrenza della Santa Patrona rappresenta anche il momento per fare il resoconto delle attività di soccorso alla popolazione della provincia di Latina e degli obiettivi concretizzatisi nel corso dell’anno.

Il 2022 è stato un anno molto positivo per quanto riguarda le sedi di servizio dei vigili del fuoco. A Latina è arrivata la definizione del procedimento per l’acquisizione dalla Provincia dell’edificio ex Sani, che sarà dunque destinato ad essere la sede del Comando provinciale.
La struttura del nuovo distaccamento di Terracina è stata completata e restano da ultimare solo le opere sul piazzale esterno per rendere operativa la sede. Per il distaccamento di Castelforte, invece, si è arrivati all’acquisizione dell’area su cui sorgerà la nuova sede operativa.

Passando all’attività di soccorso svolta, i vigili del fuoco in provincia di Latina hanno effettuato quasi 8200 intervento. Il maggiore impegno è stato richiesto per interventi in situazioni di: incendi, incidenti stradali, soccorso a persone, incendi boschivi e condizioni climatiche avverse.
Tra gli interventi svolti, alcuni sono stati di particolare complessità per estensione dell’area e/o per intensità dell’evento. In particolare, l’incendio boschivo del luglio scorso alle pendici del promontorio del Circeo (che ha messo a rischio le bellezze naturali dell’area); l’incendio alla fine dello stesso mese di luglio a Sonnino, che ha minacciato per diverse giorni l’abitato del paese; l’incendio che all’inizio del mese di agosto ha coinvolto ampie zone lungo via Capograssa, a Latina, tanto da arrivare a lambire l’abitato di Borgo San Michele; il maltempo di Ferragosto che ha colpito il litorale di Latina, Sabaudia, Gaeta e Formia; fino al violento nubifragio che nello scorso mese ha colpito il comune di Formia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...