Latina/Frosinone: Blitz in pescherie e laboratori dolciari, sanzioni a raffica. A Terracina sequestrati 100kg di prodotti ittici

Posted by

In occasione delle festività natalizie, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministro della Salute, ha intensificato in tutta Italia i controlli sui prodotti alimentari tipici del periodo. Gli accertamenti, estesi alle fasi di produzione, distribuzione e vendita al dettaglio sia a livello artigianale che industriale, hanno rilevato irregolarità presso 229 strutture (pari al 26% dei siti controllati), che hanno portato alla contestazione di oltre 530 violazioni penali ed amministrative, per un ammontare di oltre 365 mila euro di sanzioni pecuniarie.

Nel dettaglio, sono state individuate e sequestrate 7,5 tonnellate di prodotti dolciari di vario genere. In particolare, sono stati già intercettati e sottratti al consumo 1.775 tra panettoni e pandori, in parte venduti come lavorazione artigianale quando invece risultavano prodotti a livello industriale e riconfezionati fraudolentemente, in parte privi di etichettatura e tracciabilità, con forte sospetto di analoga condotta illecita. Ulteriori 231 sono state contestate violazioni per carenze igienico sanitarie delle materie prime e dei laboratori di pasticceria nonché per mancata applicazione delle procedute preventive di sicurezza alimentare. Gli esiti ispettivi hanno portato all’emissione di 16 provvedimenti di chiusura / sospensione di attività di produzione e vendita.

Anche nel controllo della filiera dei prodotti ittici è stato registrato il 40% di esiti non regolamentari, con contestuale sequestro, presso aziende di commercio all’ingrosso e al dettaglio (nonché esercizi di ristorazione) di 2,3 tonnellate di pesce, a causa della mancata tracciabilità di origine e di irregolarità nelle modalità di conservazione del pescato, determinando la sospensione dell’attività di 7 tra grossisti e pescherie per carenze igieniche e strutturali.

I militari del Nas di Latina, in particolare, hanno eseguito complessivamente 37 controlli in pescherie, esercizi di panificazione e laboratori dolciari nelle province di Latina e Frosinone rilevando 8 non conformità per violazione delle norme igienico sanitarie, di rintracciabilità degli alimenti e sicurezza alimentare con conseguente violazioni amministrative per un importo complessivo pari ad euro 12.000 mila. Nello specifico 24 ispezioni sono state eseguite nella provincia di Latina e 13 in quella di Frosinone con rispettivo ammontare pecuniario di euro 7.000 e 5.000.

Nel sud della provincia di Latina sono stati sequestrati 100 chili di prodotti ittici congelati di diverse tipologie, privi di documentazione attestante la provenienza, rinvenuti nel corso di un controllo in un ristorante di Terracina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...