Presentati i risultati dello studio AgregreenFondi: obiettivo ridurre l’impatto ambientale e i consumi energetici

Posted by

Sul 60% dei terreni coltivati della Piana di Fondi si producono pomodori e il 54% delle aziende agricole hanno costi energetici compresi tra i 2500 euro e i 5000 euro l’anno: sono alcuni dei dati raccolti, intervistando 207 aziende agricole del territorio, da Edison Energia, società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas e servizi a famiglie e imprese, e Cesab, Centro ricerche in Scienze Ambientali e Biotecnologie che hanno presentato oggi i risultati del progetto di ricerca “AgrigreenFondi 2022”. L’obiettivo? Ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura sul territorio di Fondi e fornire alle aziende delle best practice per ridurre i consumi energetici.

Il progetto, nato alla fine del 2021 dalla collaborazione tra Edison e Cesab, ha ottenuto il patrocinio delle istituzioni locali quali il Comune di Fondi e l’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, e il coinvolgimento della Banca Popolare di Fondi.

“Sentir parlare di modello Fondi – ha commentato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – in un convegno in cui è stato presentato il progetto conclusivo di uno studio che delineerà lo sviluppo dell’efficienza energetica del settore agricolo del territorio, è motivo di orgoglio. La concretezza e l’innovazione degli interventi che si sono susseguiti hanno dato alla città un assaggio di un futuro che ci piace e che, ci auguriamo, diventi realtà al più presto”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...