Processo Sep, i Comitati: “Orpelli burocratici non fermino il procedimento”

Posted by


E’ iniziato già con un colpo di scena il processo a carico della vecchia dirigenza dell’impianto di compostaggio Sep di Mazzocchio (Pontinia). L’avvocato di Vittorio Ugolini (che con il figlio ha gestito l’impianto) e di altri imputati nel processo che ha preso il via a seguito dell’inchiesta Smoking Fields, ha infatti chiesto al giudice di considerare illegittime le intercettazioni a carico di alcuni imputati. Questo perché, secondo la ricostruzione del legale della difesa, la procura ne avrebbe richiesto l’uso benchè non ci fosse un’ipotesi di reato a carico degli Ugolini.
“L’avvocato Oropallo, scrivono in una nota i comitati di Mazzocchio, Boschetto Gricilli Macallè e il Fontanile, forse dimentica i tanti comunicati, le centinaia di foto e video, le altrettante Pec e gli studi di professionisti che noi comitati abbiamo prodotto e consegnato negli anni agli investori carabinieri del Nipaaf e alla stessa polizia stradale. Questi materiali raccontano dei miasmi e dei malesseri provocati nella popolazione residente anche a decine di chilometri dall’impianto; riprendono materiale fumante sversato su campi agricoli, utilizzi irregolari di tutti quegli strumenti che avrebbero dovuto proteggere la popolazione dai cattivi odori e tanti altri elementi che hanno costituito la base dell’indagine che ha portato al processo in corso”.
“Non si può proprio dire, scrivono ancora i comitati, che il processo sia iniziato “per caso” e solo grazie ad intercettazioni fortuite. Questo significa mistificare la realtà. Ci auguriamo che il
processo continui spedito nelle prossime udienze, senza cadere in stallo per colpa di orpelli burocratici”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...