Inizia oggi una settimana piena di eventi a Sermoneta. Il Comune dei Monti Lepini da oggi – e per tutta la settimana – ospita “Sermoneta in Folklore”, diventando la capitale folklore per lanciare un messaggio di pace e fratellanza tra i popoli.
Sono giunti da Europa e Sudamerica i gruppi che prenderanno parte al festival internazionale “Sermoneta in Folklore”, organizzato dall’amministrazione comunale e dall’associazione sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta, con il contributo del Comune e della Regione Lazio.
“Siamo orgogliosi di ospitarvi a Sermoneta, città dell’accoglienza e della fratellanza, in un momento storico delicato – commenta il sindaco di Sermoneta, Giuseppina Giovannoli – con venti di guerra che soffiano nell’est Europa e una pandemia che ha modificato nel nostre vite. Questo festival rappresenta una rinascita, riprendiamo una manifestazione dopo tre anni e questo ci rende entusiasti”.
Questa sera è prevista l’inaugurazione del festival alle ore 21 al Belvedere di Sermoneta, dove ci sarà la cerimonia di apertura e a seguire l’esibizione dei gruppi. L’ingresso è gratuito.
Da giovedì a domenica, inoltre, ci sarà anche la Festa di San Bernardo a Valvisciolo organizzata dall’associazione culturale Abbazia di Valvisciolo con il patrocinio del Comune di Sermoneta. Proprio giovedì la festa sarà aperta dall’esibizione dei gruppi folklorici del Sermoneta in Folklore.